I rischi che interessano i lavoratori in smart working sono numerosi; alcuni come quelli generati da errate situazioni ergonomiche o agenti fisici di varia natura riguardano anche i dipendenti che lavorano in sede. Tuttavia, esistono dei pericoli specifici riguardanti la…
Le tendenze relative all’occupazione registrate dall’Istat per il primo trimestre del 2022, segnalano una crescita dei dipendenti rispetto al primo trimestre del 2021 con un aumento del +1,7% in termini congiunturali e del +6,7% su base annua. Anche il Pil…
Numerosi sono gli argomenti affrontati dalla Giunta esecutiva della CNL – Confederazione Nazionale del lavoro nel corso della riunione svoltasi tra il 16 e 17 giugno, presso la sede nazionale del sindacato. I membri hanno discusso in merito alla definizione…
Nell’ottica del lancio di una campagna informativa nazionale sulla prevenzione degli infortuni domestici, l’Inail ha pubblicato un avviso pubblico per il finanziamento di attività di informazione destinate a tal fine. L’iniziativa è destinata a soggetti di età compresa tra i…
L’asseverazione rappresenta un servizio di supporto alle imprese da parte degli organismi paritetici, poiché si occupa della gestione e dell’applicazione di modelli organizzativi validi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Essa opera attraverso commissioni competenti e paritetiche che…
Da oggi, 16 giugno, decade l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione nei teatri, al cinema e durante gli eventi sportivi al chiuso. Saranno, invece, solo raccomandate agli esami di maturità. L’obbligo resta fino al 30 settembre sui mezzi di…
L’Organizzazione Internazionale del Lavoro ha rilevato che nel mondo, ogni anno, le morti per incidenti sul lavoro si attestano intorno ai 2,8 milioni; circa 400 milioni di lavoratori sono vittime di infortuni mortali e 2,4 milioni sono le morti causate…
Secondo quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 22628/22, in seguito a un infortunio la responsabilità del datore di lavoro deve essere accertata attraverso un’attenta verifica dell’influenza del servizio di consulenza. Nello specifico, una responsabilità oggettiva non può…
Il mondo del lavoro sta subendo una rapida trasformazione per via della digitalizzazione, questi cambiamenti si ripercuotono anche sulle misure atte a garantire il benessere dei lavoratori. A sottolinearlo è un documento dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute…
“Sicuri, insieme, si deve” è il claim della campagna di sensibilizzazione sul tema della sicurezza sul lavoro, promossa dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Lo spot, che andrà in onda sulle reti Rai, fa parte delle strategie mirate…