L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha divulgato un documento in cui viene presentata l’attività di vigilanza del 2023 che pone al centro le istanze dei lavoratori, il potenziamento dei controlli relativi alla salute e alla sicurezza sul lavoro e l’impegno contro…
La salute e la sicurezza dei lavoratori passano attraverso il continuo aggiornamento della formazione, le recenti modifiche alla normativa in materia hanno portato a una riformulazione dell’intero apparato formativo per dipendenti e titolari. Con la legge 215/2021, infatti, sono state…
La normativa UNI ISO 45001:2018 dedicata ai sistemi di gestione della sicurezza, rappresenta uno strumento fondamentale per le aziende che puntano sul benessere dei lavoratori per migliorare l’assetto generale dell’attività. Si tratta di disposizioni che agevolano molto i datori di…
Con la Nota 1231 del 23 febbraio 2022, l’Ispettorato nazionale del Lavoro ha comunicato che l’intensificazione dell’attività edilizia ha comportato l’incremento dei controlli per assicurare il rispetto delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Sono numerosi, infatti,…
Gli errori nell’organizzazione aziendale influiscono negativamente sull’efficienza dell’impresa e sui singoli lavoratori. Rilevare i suddetti sbagli può essere utile a trovare soluzioni non solo per risolvere il problema venutosi a creare, ma soprattutto per prevenire passi falsi in futuro. Agire…
L’elevato numero di infortuni sul lavoro nel nostro paese rivela la mancanza di una cultura della sicurezza, indispensabile per tutelare la salute dei lavoratori. Per diffondere maggior consapevolezza riguardo l’importanza della prevenzione è necessario andare oltre l’obbligo normativo e promuovere…