La mancata formazione risulta tra le maggiori cause di infortunio sul lavoro

È stato più volte ribadito che una buona formazione è tra le misure di prevenzione più efficaci per evitare o ridurre gli infortuni sul posto di lavoro. Il datore di lavoro che ha in carico la responsabilità di garantire la sicurezza e fornire adeguati strumenti ai lavoratori, sa di dover puntare anche su un’efficace informazione […]
Sicurezza sul lavoro: Serve un cambiamento culturale

L’elevato numero di infortuni sul lavoro nel nostro paese rivela la mancanza di una cultura della sicurezza, indispensabile per tutelare la salute dei lavoratori. Per diffondere maggior consapevolezza riguardo l’importanza della prevenzione è necessario andare oltre l’obbligo normativo e promuovere un cambiamento culturale su cui improntare una progressiva rivoluzione nella gestione della sicurezza. Per condurre […]
Infortuni sul lavoro, quando la responsabilità del datore di lavoro è limitata

Secondo quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 22628/22, in seguito a un infortunio la responsabilità del datore di lavoro deve essere accertata attraverso un’attenta verifica dell’influenza del servizio di consulenza. Nello specifico, una responsabilità oggettiva non può essere attribuita al datore di lavoro se ha affidato la gestione della sicurezza a un […]