Sicurezza, la responsabilità del datore di lavoro

Garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori è compito del datore di lavoro, che deve mettere in atto tutte le misure necessarie per tutelarne l’integrità psicofisica. Solo nel caso in cui il dipendente dimostri una condotta anomala e fuori dalle regole di prevenzione, la responsabilità di un eventuale infortunio non ricadrebbe sul datore. In […]
Infortuni sul lavoro, quando la responsabilità del datore di lavoro è limitata

Secondo quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 22628/22, in seguito a un infortunio la responsabilità del datore di lavoro deve essere accertata attraverso un’attenta verifica dell’influenza del servizio di consulenza. Nello specifico, una responsabilità oggettiva non può essere attribuita al datore di lavoro se ha affidato la gestione della sicurezza a un […]