La salute e la sicurezza dei lavoratori passano attraverso il continuo aggiornamento della formazione, le recenti modifiche alla normativa in materia hanno portato a una riformulazione dell’intero apparato formativo per dipendenti e titolari. Con la legge 215/2021, infatti, sono state…
L’Inail sta portando avanti un’interessante iniziativa di finanziamento per progetti in materia di salute e sicurezza sul lavoro attraverso la pubblicazione di avvisi pubblici. Il fine è quello di invogliare le aziende a mettere in campo programmi finalizzati al miglioramento…
Secondo una recente ricerca, sarebbero sempre di più le aziende che hanno deciso di investire nella formazione ponendola al centro degli obiettivi aziendali. Il 74% delle imprese, infatti, reputa questo aspetto prioritario e ha programmato di incrementare i fondi destinati…
La CNL – Confederazione Nazionale del Lavoro è lieta di annunciarvi la sottoscrizione di una nuova collaborazione con A.D.R. PRO GEST ITALIA S.r.l. per l’attivazione di nuovi servizi di mediazione civile e commerciale. A.D.R. PRO GEST ITALIA S.r.l. è una…
Le condizioni degli edifici che ospitano sedi di attività lavorative svolgono un ruolo determinante per la salute e la sicurezza dei lavoratori. Per questo motivo la parte architettonica deve rispondere a determinati requisiti per essere idonea allo svolgimento delle prestazioni,…
Dal 15 gennaio è entrato in vigore il decreto legge contenente disposizioni urgenti in materia di trasparenza sui prezzi del carburante, rafforzamento dei poteri di vigilanza del Garante deputato al controllo e supporto al trasporto pubblico. Secondo quanto stabilito, il valore…
Secondo quanto disposto dalla Legge di Bilancio 2023 (art. 1, comma 306, Legge 29 dicembre 2022, n. 197), fino al 31 marzo 2023, ai lavoratori fragili, sia dipendenti pubblici che privati, il datore di lavoro assicurerà lo svolgimento della prestazione…
I datori di lavoro che possiedono la certificazione di parità di genere possono beneficiare dell’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2022. Tutte le indicazioni in merito alla presentazione della domanda sono contenute nella circolare dell’INPS n. 137 del 27…
Le imprese al femminile sono in aumento, lo confermano i dati che mostrano come a fine settembre 2022 siano state registrate 2000 start up guidate da donne, molte di più di quelle rilevate nello stesso periodo durante il 2019. L’epidemia…
In seguito alla nuova impennata dei casi di Covid-19, il Governo ha disposto altre misure finalizzate al contenimento dei contagi. Tra queste, in primis, la proroga fino al 30 aprile dell’obbligo di mascherina all’interno delle strutture sanitarie e socio assistenziali,…