La digitalizzazione, una rivoluzione che cambierà il mondo della logistica

La digitalizzazione sta cambiando il mondo della logistica e nei prossimi 5 anni i margini di sviluppo saranno notevoli, in un settore che accoglie oltre 1,16 milioni di lavoratori e rappresenta un fronte strategico per la crescita dell’economia nello scenario post-pandemico. Sono molti i fattori che negli ultimi anni hanno reso il settore logistica e […]
Difficoltà nel cambio generazionale all’interno delle aziende italiane

Secondo gli ultimi dati Istat, nel nostro paese circa il 75% delle imprese con oltre 3 addetti è guidata da una persona fisica o da una famiglia, buona parte di queste si è trovata ad affrontare il passaggio generazionale tra il 2013 e il 2023. Questa fase è molto delicata perché molte aziende si perdono […]
Lavoro e disabilità, la formazione può aiutare l’integrazione

Una recente ricerca pubblicata sul sito dell’Inail illustra i dati relativi all’inserimento dei disabili nella vita sociale e lavorativa, rilevando che circa il 51% del personale medico intervistato considera la formazione uno strumento fondamentale e l’80% risulta interessato a partecipare a un corso di aggiornamento sul tema disabilità e lavoro. Fondamentale appare l’approfondimento di argomenti […]
Perché la formazione in e-learning è una risorsa sostenibile

Il tema della sostenibilità aziendale è sempre più sentito, in particolare, per quel che riguarda la formazione, è stato dimostrato che l’e-learning consente di ridurre sensibilmente le emissioni di CO2. Gli obiettivi fissati per l’Agenda 2030 comprendono macroaree di interesse: ambiente, economia, società e istituzioni. L’attività di ogni azienda ha un serio impatto in svariati […]
Si è conclusa la EdilSocialExpo di Roma

Si è appena conclusa la fiera EdilSocialExpo di Roma, a cui hanno preso parte la CNL – Confederazione Nazionale del lavoro, l’OPN ITALIA LAVORO e la CNL – Accademia Nazionale della Formazione. È stata una tre giorni di lavoro intenso, in cui non sono mancati momenti di confronto con proposte per lavorare in maniera sempre […]
Sicurezza sul lavoro, il corretto utilizzo delle piattaforme mobili

Prevenire gli infortuni sul lavoro costituisce un obiettivo fondamentale all’interno di ogni azienda, per proteggere i lavoratori dal rischio di incidenti è necessario partire da una buona conoscenza e dal corretto uso degli strumenti di lavoro. In particolare nei cantieri, in cui spesso si utilizzano piattaforme di lavoro mobili per i lavori in quota, è […]
In attesa dell’Accordo Stato-Regioni, ecco le novità in materia di formazione

Nuovi obblighi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro entreranno in vigore con l’Accordo Stato-Regioni previsto entro il 30 giugno 2022. Grazie a questa intesa le disposizioni esistenti verranno modificate e aggiornate, ma sarà la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato e le Regioni a definire precisamente le nuove misure. L’Ispettorato […]