La mancata formazione risulta tra le maggiori cause di infortunio sul lavoro

È stato più volte ribadito che una buona formazione è tra le misure di prevenzione più efficaci per evitare o ridurre gli infortuni sul posto di lavoro. Il datore di lavoro che ha in carico la responsabilità di garantire la sicurezza e fornire adeguati strumenti ai lavoratori, sa di dover puntare anche su un’efficace informazione […]
Verso l’evoluzione digitale della formazione aziendale

La salute e la sicurezza dei lavoratori passano attraverso il continuo aggiornamento della formazione, le recenti modifiche alla normativa in materia hanno portato a una riformulazione dell’intero apparato formativo per dipendenti e titolari. Con la legge 215/2021, infatti, sono state introdotte interessanti novità al Testo Unico sulla Salute e la Sicurezza sul lavoro. Tra queste […]
La formazione, uno strumento fondamentale per la buona gestione dell’azienda

La formazione è uno dei principali strumenti per la gestione di un’azienda: consente di dare il giusto spazio ai lavoratori e predisporre ottimali misure di prevenzione basate sulla valutazione dei rischi per garantire la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Al centro dello sviluppo dell’azienda ci sono le competenze e le abilità dei […]
Disegno di Legge 2604, equiparazione formazione aula-videoconferenza

Il Senato ha approvato il Disegno di Legge 2604 (convertito con modificazioni del D.L. 24 marzo 2022 n. 24), a cui è stato aggiunto l’art. 9bis che equipara la formazione in Videoconferenza (FAD sincrona) alla didattica in aula in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il Disegno di Legge contiene, infatti, disposizioni per il […]