L’Inail dirama i dati relativi agli infortuni nei primi mesi del 2023

Sul sito dell’Inail sono disponibili i dati riguardanti infortuni e malattie professionali denunciate all’Istituto durante i primi 5 mesi del 2023, pervenute entro il mese di maggio. Si tratta di Open data provvisori che vanno analizzati con cautela tenendo conto degli elementi variabili. In generale, si può dire che in questi primi cinque mesi del […]

La sicurezza di soggetti terzi in un ambiente di lavoro

Le norme sulla sicurezza finalizzate alla prevenzione degli infortuni sul lavoro, non riguardano solamente i lavoratori impiegati all’interno dell’ambiente lavorativo, ma servono a tutelare anche soggetti terzi che si trovino temporaneamente in quel luogo. Qualora si verificassero incidenti in cui siano coinvolte persone esterne, anche non vincolate da rapporti di dipendenza nei confronti del titolare […]

Edilizia, in aumento gli infortuni sul lavoro

Dopo un arresto forzato nel 2020 a causa della pandemia di Covid-19, nel 2021 gli investimenti nel settore edilizio hanno conosciuto un incremento grazie alla ripresa delle attività dopo la fine delle restrizioni, e agli incentivi statali per rivitalizzare il comparto. Anche il numero degli occupati è aumentato con conseguente crescita degli infortuni sul lavoro […]

Vigilanza sicurezza sul lavoro: Siglato accordo INAIL-INL

Nell’ottica di un potenziamento del sistema informativo nazionale per la prevenzione, il 2 agosto 2022 è stato siglato un accordo tra l’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL). La collaborazione tra i due enti consentirà di realizzare un’attività di vigilanza efficace in materia di salute e sicurezza […]

Denunce di infortunio nel 2022: Disponibili i primi dati Inail

Sul sito dell’Inail è possibile consultare i dati relativi alle denunce per infortunio e malattie professionali pervenute all’Istituto nel corso dei primi sette mesi del 2022. Si tratta di dati provvisori, quelli disponibili nella sezione open data, ma pur sempre utili per abbozzare un quadro degli andamenti del fenomeno. In particolare per quel che riguarda […]

Sicurezza, la responsabilità del datore di lavoro

Garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori è compito del datore di lavoro, che deve mettere in atto tutte le misure necessarie per tutelarne l’integrità psicofisica. Solo nel caso in cui il dipendente dimostri una condotta anomala e fuori dalle regole di prevenzione, la responsabilità di un eventuale infortunio non ricadrebbe sul datore. In […]

Relazione annuale Inail 2021: Aumentano del 20% gli infortuni denunciati

Il presidente dell’Inail Franco Bettoni ha presentato la relazione annuale 2021 su infortuni e malattie professionali, attività svolte e risultati conseguiti. Si è parlato anche di obiettivi futuri, richiamando le parole del Capo dello Stato sulla necessità di trovare una soluzione al drammatico fenomeno delle morti sul posto di lavoro. L’Inail si pone in prima […]

Incidenti sul lavoro: Come prevenirli con procedure di gestione mirate

Gli infortuni mancati possono rappresentare un importante strumento per le aziende grazie all’analisi delle criticità che avrebbero potuto causare incidenti sul posto di lavoro; questo potrebbe servire ad adottare misure di prevenzione mirate a garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori. I processi di gestione di incidenti, infortuni mancati e malattie professionali possono essere […]

Contrasto agli infortuni sul lavoro, l’intervento del Ministro Orlando

Durante il question time alla Camera, mercoledì 25 maggio 2022, il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, ha risposto alle interrogazioni soffermandosi sulle iniziative da mettere in campo per il contrasto degli infortuni sul lavoro, inclusa la definizione di una disciplina organica in materia. In particolare, Orlando ha sottolineato come il numero […]