Editoria

AGF Editore è una casa editrice con una vocazione precisa: sviluppare contenuti editoriali e formativi a forte impatto culturale, sociale e tecnico, pensati per supportare la crescita di lavoratori, imprese e istituzioni.

Formare significa prendersi cura.

Per questo ogni progetto nasce dall’ascolto attento delle esigenze di chi vive il mondo del lavoro, della formazione e della prevenzione: imprenditori, professionisti, docenti, formatori, operatori sanitari, enti pubblici.

Un partner, non solo un formatore

Che tu sia un’impresa, un ente pubblico, un formatore o un’associazione di categoria, AGF Editore è il partner giusto per sviluppare progetti editoriali e formativi su misura, pensati per rispondere alle esigenze reali del contesto operativo.

Insieme ad AGF si può trasformare la formazione in uno strumento concreto di crescita, consapevolezza e innovazione.

AGF Editore è un partner progettuale, che affianca le organizzazioni nella costruzione di percorsi formativi coerenti, concreti e strategici.

Lavoriamo accanto alle imprese per: strutturare contenuti formativi mirate, realizzare materiali educativi integrati con le policy aziendali e sviluppare iniziative di welfare e cultura del lavoro.

Collabora con:

  • aziende sanitarie territoriali e organi di vigilanza
  • scuole secondarie e istituti professionali
  • formatori e centri di formazione accreditati
  • associazioni di categoria, professionisti e consulenti di settore aziende produttrici di supporti tecnici, DPI e servizi complementari
  •  

La formazione, oggi, non può più essere un semplice adempimento normativo: deve diventare valore competitivo, strumento di innovazione culturale e leva di sviluppo organizzativo.

Costruire insieme contenuti che generano valore

  • Dispositivi di protezione individuale, attrezzature e segnaletica
  • Gli attori della sicurezza
  • Il dirigente della sicurezza
  • Il lavoratore
  • Il preposto
  • Gli attori della sicurezza
  • Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
  • Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione
  • Obblighi del datore di lavoro RSPP
  •  Dispositivi di protezione individuale
  • Piattaforme di lavoro elevabili
  • UNI EN ISO 14001:2015 + A1:2024
  • Apparecchiature sanitarie
  • Ergonomia sul luogo di lavoro
  • Manuale del primo soccorso
  • Movimentazione manuale dei carichi
  • Rifiuti sanitari
  • Sicurezza nel trasporto sanitario
  • Stress lavoro correlato
  • Alimentazione, sicurezza e benessere
  • CSP e CSE
  • La prevenzione nei cantieri
  • Gli addetti antincendio
  • HACCP – Manuale di formazione e addestramento

Il valore aggiunto
per la formazione

Aumento partecipazione dei lavoratori alla formazione
95%
Maggiore applicazione nei luoghi di lavoro
85%
Riduzione esposizione ai rischi
75%

Powered by

Conosci i nostri servizi

Comunica con un nostro esperto
per le esigenze della tua azienda