Affrontare le sfide con il giusto approccio e la massima consapevolezza.
Quando le condizioni interne ed esterne ti costringono a gestire problemi economici e finanziari, trovare le soluzioni migliori non è semplice. Spesso mancano l’approccio giusto, gli strumenti adeguati e le informazioni necessarie per prendere decisioni consapevoli.
La Business Intelligence definisce l’esatta posizione della tua azienda
con banche, competitors, clienti
Qsuite, composto da software di Business Intelligence, è costruito su un algoritmo che fornisce l’esatto posizionamento dell’azienda nel mercato, rispetto alle banche, ai clienti e ai competitors.
Tale algoritmo è frutto di oltre 30 anni di esperienza del Founder nelle aziende e con le aziende di molteplici settori. L’algoritmo e la potenza di calcolo dei sistemi AI, nella versione Evolution, producono scenari che simulano il posizionamento futuro dell’azienda nei vari ambiti.
Qsuite è una guida interpretativa del contesto ambientale in cui le
aziende si muovono, rivolta a tutte le aziende e professionisti che ogni giorno devono prendere velocemente decisioni corrette per avere successo nei rispettivi settori.
I prodotti offerti da Qoobi srl sono progettati per aiutare gli
imprenditori e i dirigenti ad integrare la loro conoscenza del mercato e del mercato di prossimità, al fine di distinguersi e diventare i migliori nel loro settore.
L’azienda nasce con un unico obiettivo:
promuovere la cultura aziendale per il raggiungimento dell’autocoscienza/autoconsapevolezza, unica modalità per trasformare un’azienda ambiziosa in virtuosa e, soprattutto, sempre competitiva.
Misura la capacità dell’azienda di risparmiare sugli oneri finanziari migliorando la gestione bancaria e del credito.
Valuta le possibilità di crescita futura del ROI grazie a un migliore posizionamento competitivo.
Analizza le prospettive di crescita del fatturato con una gestione più strategica dei clienti.
Qrate è il software che ti permette di conoscere nel dettaglio il rapporto con le tue banche, sapere in ogni momento i motivi della differenza del tuo rating per ognuna di esse ed agire con consapevolezza per raggiungere l’eccellenza.
Qcompetitor è un potente software analitico che fornisce alle aziende una visione approfondita e strategica del proprio mercato e dei concorrenti.
Le aziende potranno così elaborare strategie che consentiranno di incrementare il focus sulle opportunità, presenti e future, di aumentare significativamente la propria quota ed importanza sul mercato.
La capacità del Software Qclient è di identificare i clienti con il maggiore potenziale di sviluppo.
Questa analisi consente alle aziende di prevedere chi saranno i clienti più importanti e quanto condizioneranno il mercato. Le aziende potranno così elaborare strategie commerciali ed organizzative che consentiranno loro di incrementare il focus sulle opportunità, presenti e future, e quindi aumentare significativamente il loro fatturato.
Qsupply è un potente strumento analitico che fornisce alle aziende una visione approfondita e strategica di sè stessa nei confronti dei propri fornitori.
Questo strumento si rivela essenziale per le aziende che devono crescere e che devono costantemente potenziare la propria supply chain.
Qsupply identifica i fornitori affidabili e con il maggiore potenziale di sviluppo, favorendo lo sviluppo di una relazione sempre più strategica e performante.
Il software consente alle aziende, anche grazie alla sua capacità predittiva, di elaborare strategie commerciali ed organizzative che consentiranno loro di incrementare il focus sulle opportunità, presenti e future, e quindi aumentare significativamente il loro fatturato.
La capacità di Qsupply consiste nell’individuare in anticipo il fornitore strategico, che può supportare le aziende nel loro processo di crescita, oppure quello che potrebbe causare gravi problemi, mettere a rischio i loro piani e, in casi estremi, comprometterne la credibilità sul mercato.
Ci impegniamo nel risolvere alcuni grandi problemi delle PMI di oggi attraverso la conoscenza.
Tracciabilità dei clienti e focus delle loro potenzialità future.
Confronto costante delle performances dei competitors diretti e focus delle loro potenzialità future.
Controllo costante del Rating per ogni singola banca e confronto con le condizioni economiche (tassi medi) di mercato.
Conoscenza di sé e aumento delle competenze tecniche specifiche del personale.
Powered by