Esposizione radiazioni solari: Valutazione dei rischi

L’esposizione alle radiazioni solari rappresenta la causa principale dei tumori della pelle, e l’aumento dei casi, negli ultimi anni, ha richiesto un’attenzione particolare per proteggere i lavoratori da tali rischi. Anche l’Inail si è occupata di fornire delle linee guida per la valutazione dei pericoli e le soluzioni per prevenirli. Bisogna partire da una misurazione […]
Prevenzione infortuni domestici, l’iniziativa dell’Inail

Nell’ottica del lancio di una campagna informativa nazionale sulla prevenzione degli infortuni domestici, l’Inail ha pubblicato un avviso pubblico per il finanziamento di attività di informazione destinate a tal fine. L’iniziativa è destinata a soggetti di età compresa tra i 18 e i 67 anni che si prendono cura gratuitamente di membri appartenenti alla propria […]
Effetti economici e sociali degli infortuni sul lavoro

L’Organizzazione Internazionale del Lavoro ha rilevato che nel mondo, ogni anno, le morti per incidenti sul lavoro si attestano intorno ai 2,8 milioni; circa 400 milioni di lavoratori sono vittime di infortuni mortali e 2,4 milioni sono le morti causate da malattie professionali. Una stima reale del fenomeno non può essere eseguita a causa delle […]
Piani mirati di prevenzione per la sicurezza sul lavoro

L’Inail affronta il tema della sicurezza sul lavoro con un approfondimento dedicato ai piani mirati di prevenzione, innovativi strumenti per l’assistenza alle imprese. Essi sono fondamentali per migliorare le misure di tutela e garantire l’applicazione della legge. L’obiettivo primario dei piani di prevenzione, che si inseriscono all’interno dell’attuale PNP (Piano Nazionale di Prevenzione), è quello […]
Documento Inail sui modelli di gestione degli infortuni mancati

Lo studio dei near miss (infortuni mancati sul lavoro) è molto importante perché consente di individuare i fattori di rischio legati al processo lavorativo. A tal proposito, l’Inail ha elaborato un documento che mira a diffondere la cultura della sicurezza, soffermandosi sui modelli di gestione relativi a questi fenomeni. Il testo dal titolo “Modelli di […]
Sollevamento carichi in sicurezza: Le disposizioni dell’Inail

L’Inail ha emesso un documento volto a garantire la sicurezza dei carrelli industriali utilizzati per il sollevamento di carichi sospesi. Nel testo sono presenti riferimenti alle operazioni di prima verifica, alla compilazione della scheda tecnica e del verbale, oltre a linee guida sull’esecuzione dei controlli funzionali. Per quanto riguarda la prima verifica periodica, essa riguarda […]