Nomina del medico competente, la collaborazione con il datore di lavoro

Dalle disposizioni contenute nel D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. emergono alcune problematiche relative alla nomina del medico competente; gli articoli dedicati a questo argomento (2, 18, 25, 28 e 29) tratteggiano caratteristiche e obblighi di questa importante figura. Il medico competente viene definito come quel professionista specializzato e pronto a collaborare con il datore […]
La sicurezza di soggetti terzi in un ambiente di lavoro

Le norme sulla sicurezza finalizzate alla prevenzione degli infortuni sul lavoro, non riguardano solamente i lavoratori impiegati all’interno dell’ambiente lavorativo, ma servono a tutelare anche soggetti terzi che si trovino temporaneamente in quel luogo. Qualora si verificassero incidenti in cui siano coinvolte persone esterne, anche non vincolate da rapporti di dipendenza nei confronti del titolare […]
Il DVR, strumento cardine per una buona prevenzione

Il DVR o documento di valutazione dei rischi rappresenta uno strumento fondamentale per raccogliere tutte le informazioni volte a migliorare l’applicazione delle leggi in materia di sicurezza nei luoghi d lavoro, al fine di garantire il benessere dei lavoratori. Tra le regole base da tenere a mente nella redazione del DVR, bisogna ricordare l’obbligo di […]
Lavoro, prevenire i rischi psicosociali

Alla base di molte patologie muscoloscheletriche legate al lavoro ci sono fattori psicosociali, ridurre gli effetti di tali rischi è possibile attraverso la partecipazione e il coinvolgimento di tutti. Se combinati con altri fattori, quelli psicosociali possono causare disturbi di altra natura che vanno a colpire altre parti del corpo e possono ostacolare la ripresa […]
Incidenti sul lavoro: Come prevenirli con procedure di gestione mirate

Gli infortuni mancati possono rappresentare un importante strumento per le aziende grazie all’analisi delle criticità che avrebbero potuto causare incidenti sul posto di lavoro; questo potrebbe servire ad adottare misure di prevenzione mirate a garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori. I processi di gestione di incidenti, infortuni mancati e malattie professionali possono essere […]
Sicurezza sul lavoro, il corretto utilizzo delle piattaforme mobili

Prevenire gli infortuni sul lavoro costituisce un obiettivo fondamentale all’interno di ogni azienda, per proteggere i lavoratori dal rischio di incidenti è necessario partire da una buona conoscenza e dal corretto uso degli strumenti di lavoro. In particolare nei cantieri, in cui spesso si utilizzano piattaforme di lavoro mobili per i lavori in quota, è […]
Prevenzione, l’importanza della partecipazione dei lavoratori

Il coinvolgimento dei lavoratori nelle buone pratiche di prevenzione può essere utile a ridurre i disturbi muscoloscheletrici nei luoghi di lavoro. A tal proposito, l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ha diffuso numerosi articoli contenenti alcuni suggerimenti per favorire la partecipazione attiva dei lavoratori. Per prima cosa vengono individuati pericoli e […]