Il Decreto Lavoro 4 maggio 2023, n. 48, approvato dal Consiglio dei Ministri il 1° maggio e recante misure urgenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, è entrato in vigore il 5 maggio e verrà successivamente convertito in legge.

Tra le principali novità introdotte dal DL 48/2023 rientrano l’istituzione di un Fondo per i familiari degli studenti vittime di infortuni per le attività formative e disposizioni in materia di condivisione dei dati per il potenziamento dell’attività di vigilanza nella Regione siciliana e nelle province autonome di Trento e di Bolzano. In merito alle modifiche apportate dal DL 48/2023 al Testo Unico sulla Sicurezza sottolineiamo l’obbligo per i datori di lavoro di nominare il medico competente se richiesto dalla valutazione dei rischi, l’estensione di alcune misure di tutela previste nei cantieri per i lavoratori autonomi e l’obbligo di formazione specifica a cura del datore di lavoro per l’utilizzo di attrezzature di lavoro e le sanzioni in caso di inadempienza formativa.

Vediamo nello specifico le modifiche apportate:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *