Il Bando ISI INAIL 2024-2025 si configura come un’importante iniziativa tesa a promuovere la sicurezza nei luoghi di lavoro e a incentivare la sostenibilità ambientale. Rivolto a imprese e enti del terzo settore, il bando offre contributi a fondo perduto per progetti finalizzati a migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori, con un occhio di riguardo alla riduzione dell’impatto ambientale attraverso l’adozione di tecnologie innovative.

Cos’è il Bando ISI INAIL

Il Bando ISI INAIL è un’iniziativa dell’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, concepita per supportare le imprese italiane e gli enti del terzo settore nel realizzare progetti volti a:

L’iniziativa che viene rinnovata annualmente, rappresenta un concreto strumento di sostegno per le aziende che desiderano potenziare la sicurezza nei luoghi di lavoro e nel 2025, prevede incentivi a fondo perduto che variano in base al progetto.

A chi si rivolge

Il bando è rivolto a:

I soggetti interessati devono avere sede in Italia e operare nei settori produttivi previsti dal bando, caratterizzati da elevato rischio infortunistico.

Per il 2025, l’INAIL mette a disposizione 600 milioni di euro, divisi in cinque assi di finanziamento con finalità e tipologie di progetti differenti.

Assi di finanziamento e progetti

Asse 1 – Riduzione dei rischi tecnopatici e infortunistici

Progetti per la riduzione delle malattie professionali e per l’adozione di modelli organizzativi per la gestione della sicurezza.

Asse 2 – Prevenzione degli infortuni sul lavoro

Iniziative per prevenire incidenti attraverso dispositivi di sicurezza e attrezzature conformi.

Asse 3 – Bonifica da amianto

Interventi per rimuovere, smaltire e sostituire l’amianto.

Asse 4 – Settori specifici delle micro e piccole imprese

Progetti dedicati a settori come trasporto merci, ristorazione e attività artigianali.

Asse 5 – Produzione agricola primaria

Incentivi per micro e piccole imprese agricole che investono in macchinari innovativi e sostenibili.

I contributi del Bando ISI INAIL 2024-2025 sono a fondo perduto, con percentuali che variano a seconda dell’asse di finanziamento:

I progetti devono rispettare requisiti specifici, con un importo minimo di 5.000 euro e un massimo di 130.000 euro.

Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite il portale INAIL, seguendo un percorso che prevede registrazione, compilazione e invio telematico della domanda.

Le date di apertura e chiusura della procedura informatica saranno comunicate entro febbraio 2025, con apertura prevista per febbraio e chiusura il 26 dello stesso mese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *