Latest Blog

Dal 18 ottobre 2023 le piccole e medie imprese del mezzogiorno (Sardegna, Sicilia, Campania, Calabria, Basilicata, Molise e Puglia) avranno la possibilità di presentare richiesta per ottenere le agevolazioni previste dall’iniziativa Investimenti sostenibili 4.0. Il fine degli incentivi è quello…

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con Ambiente Lavoro, la manifestazione dedicata alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro. L’evento, in programma dal 10 al 12 ottobre presso Bologna Fiere, prevede un’area espositiva dedicata a prodotti e servizi del…

Il Welfare Aziendale rappresenta uno strumento fondamentale nei progetti di sviluppo delle aziende moderne, e prevede una serie di benefici e servizi in grado di favorire il benessere dei dipendenti. Per questo motivo, sempre più imprese hanno deciso di investire…

La digitalizzazione sta cambiando il mondo della logistica e nei prossimi 5 anni i margini di sviluppo saranno notevoli, in un settore che accoglie oltre 1,16 milioni di lavoratori e rappresenta un fronte strategico per la crescita dell’economia nello scenario…

Il Ministero dell’Agricoltura ha stabilito l’erogazione di un bonus in favore delle piccole e medie imprese per l’innovazione delle macchine agricole. Si tratta di incentivi regionali previsti dal decreto MASAF, secondo quanto disposto dal PNRR. Potranno beneficiare del bonus le…

La CNL – Confederazione Nazionale del Lavoro si amplia con la costituzione di una nuova Federazione e la nomina del Presidente che la guiderà. Si tratta del Dott. Alessandro Sgarzani che sarà a capo della Federazione Nazionale delle Cooperative C.N.L.…

La Presidenza della CNL – Confederazione Nazionale del Lavoro ha conferito a Pintilie Vasile Catalin la carica di Presidente della Federazione Nazionale delle Progettazioni, Costruzioni e Infrastrutture. La Confederazione CNL si arricchisce di una nuova Federazione dedicata alle infrastrutture con…

In Italia, le aziende a carattere familiare, attualmente, rappresentano il motore dell’economia del paese, accogliendo un numero sempre crescente di lavoratori. Queste aziende nonostante le ridotte dimensioni, riescono a raggiungere guadagni sempre maggiori, soprattutto rispetto ad altre imprese più strutturate…

Per chi avvia una nuova attività, scegliendo il regime forfettario è prevista un’agevolazione fiscale nei primi 5 anni con l’applicazione di un’imposta parti al 5% in sostituzione dell’aliquota del 15%. Il regime forfettario rappresenta una forma fiscale agevolata e riguarda…

La riforma fiscale, frutto del concordato preventivo tra l’Agenzia delle Entrate e le piccole imprese, stabilisce il blocco delle tasse e assenza di controlli per due anni. Stando all’accordo, le verifiche su PMI e partite IVA non verranno effettuate per…